Il “compleanno” della stazione meteo dell’IIS Fermi

"Il compleanno della stazione meteo. Compie un anno l'installazione del sistema di rilevamento posto sul tetto dell'IIS Fermi di Policoro per le attività degli studenti dell'Istituto Tecnico Trasporti e Logistica.
I rilevamenti della stazione di Policoro – spiega una nota dell'Istituto scolastico –  sono diffusi attraverso diversi siti web. Tra questi, a breve, anche il sito del Comune di Policoro.
Non è da poco l'opportunità di un rilevamento in loco. Il dato meteo, in questo caso, non è legato a dati algoritmici di stazioni di rilevamento più distanti. La previsione, perciò, risulta più attendibile.
Ma cosa ha rilevato di speciale quest'anno la stazione del Fermi? Ecco un po' di dati significativi:
-la temperatura più bassa pari a – 2 gradi è stata registrata il 28 febbraio 2018 ;
– la temperatura più alta pari a +37 gradi è stata registrata il 22 luglio 2018;
-il giorno con maggiore umidità, pari al 92% è stato registrato il 25 dicembre 2017 e il 5 ottobre 2018;
– maggiori precipitazioni, pari a 47,55 mm sono state registrate il 13 novembre 2017 e il 5 ottobre 2018 con 36,30 mm di pioggia;
-le raffiche di vento con maggiore intensità pari a 68 Km/h sono state registrate il 31 dicembre 2017.
È possibile visualizzare i dati collegandosi al link http://www.weatherlink.com/user/meteofermi.
La verifica del corretto funzionamento del sistema è affidata alla cura dei docenti Mario Divincenzo e Nicola Montesano".
Il dirigente scolastico, Giovanna Tarantino, ha sottolineato il valore di “un sistema che come finalità le attività di apprendimento degli studenti, ma al contempo offre un servizio effettivo al territorio, al Comune, alla Protezione Civile. Un esempio utile di come la scuola possa essere fattore di crescita e risorsa non solo per i suoi studenti ma per tutto il territorio".

Bas 05

 

    Condividi l'articolo su: