È stato firmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri, Paolo Gentiloni, il decreto di nomina dei componenti della Commissione Nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi, la struttura di collegamento tra il sistema di protezione civile e la comunità scientifica. E’ quanto si legge in un comunicato stampa a firma di Licia Fanti, Responsabile Terza Missione e Comunicazione – Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale – Consiglio Nazionale delle Ricerche – Area della Ricerca di Potenza
Il decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 5 dicembre 2017, nomina Presidente il prof. Gabriele Scarascia Mugnozza, Vice Presidente il dott. Roberto Oreficini e conferma Presidente Emerito l’On. Giuseppe Zamberletti. Gli stessi, scelti tra indiscusse e riconosciute personalità di alto prestigio scientifico, culturale ed istituzionale, compongono l’Ufficio di Presidenza della Commissione insieme ai referenti dei cinque settori di rischio: sismico; vulcanico; meteo-idrologico, idraulico e di frana; chimico, nucleare, industriale e trasporti; ambientale e incendi boschivi.
Nella Commissione ciascun settore di rischio è formato da rappresentanti dei Centri di Competenza (realtà che forniscono al Dipartimento informazioni, dati, elaborazioni e contributi tecnico-scientifici in specifici ambiti) e da altri esperti di comprovata esperienza (individuati anche a seguito di consultazioni con la Conferenza dei Rettori delle Università italiane). In tale ambito il CNR-IMAA è stato individuato quale Centro di Competenza per il settore rischio ambientale ed incendi boschivi.
Il Dr. Vincenzo Lapenna, direttore del CNR-IMAA, dichiara "questa nomina rappresenta un ulteriore conferma della qualità della ricerca svolta dai ricercatori del CNR-IMAA nello sviluppo ed integrazione di metodologie innovative di Osservazione della Terra per lo studio dei rischi ambientali e naturali, inoltre valorizza il lavoro svolto in questi anni nello sviluppo di progetti di ricerca con forte valenza applicativa per il settore della Protezione Civile".
Bas 05