Il Cineclub De Sica – Cinit presenta XX CinEtica contro le mafie

Venerdi 30 ottobre, alle ore 17,30, presso il Centro Sociale P. Sacco di Rionero in Vulture, ci sarà la proiezione sul film “1893. L'INCHIESTA”. Seguirà un dibattito con la regista Nella Condorelli e altri ospiti. Un viaggio cinematografico in una pagina dimenticata della Storia italiana: i Fasci Siciliani dei Lavoratori (1891-1894).La lotta per i diritti del lavoro di migliaia di contadini e zolfatari. Gli scioperi contro la schiavitù e la mafia dei feudi. La fine delmovimento, considerato dalla storiografia europea secondo – per importanza e numero di iscritti – solo alla Comune di Parigi. E insieme, la fine del secolo XIX.mo, la turbolenta vita politica e parlamentare nazionale, la prima crisi economica e finanziaria europea, la questione sociale.Basato sull'inchiesta realizzata nell'ottobre del 1893 da un giornalista veneto, Adolfo Rossi, “a dorso di mulo” sulle trazzere della Sicilia di fine Ottocento. La mattina del 30 ottobre alle ore 10,30 il documentario verrà proiettato all’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Fortunato” di Rionero in Vulture al seguito del quale ci sarà il dibattito tra la regista Nella Condorelli e gli studenti. bas 03

    Condividi l'articolo su: