Il Ceas Dolomiti Lucane su problemi di viabilità ss 407

Antonio Di Biase responsabile del Centro di Educazione Ambientale per la Sostenibilità Dolomiti Lucane, esprime – in una nota stampa –“ forte preoccupazione per la situazione viaria in cui versa la SS 407 Basentana, alla vigilia dell’apertura ufficiale della stagione turistica e scolastica 2011.
Il rischio principale, che rischia di soffocare le microimprese di settore del territorio del Parco Regionale di Gallipoli Cognato-Piccole Dolomiti Lucane, riguarda gli imponenti flussi turistici in arrivo dalla Puglia, che rappresentano una percentuale molto elevata nell’ambito del turismo natura dell’entroterra lucano.
Le prenotazioni per le attività didattiche e turistiche, ai nastri di partenza già per la seconda decade di marzo, soprattutto per chi arriva dal versante Sud, rischiano di non essere realizzate a causa delle enormi difficoltà provocate dall’interruzione di una delle principali arterie viarie della Regione, provocando di conseguenza il collasso delle attività produttive dell’area che vivono di turismo.
Pertanto- conclude la nota – si auspica vivamente che in tempi rapidi vengano attuate misure tali da consentire un transito quanto più agevole possibile dei flussi turistici”.

    Condividi l'articolo su: