Dopo la partecipazione straordinaria nella parte finale della puntata di Ballarò, di Rai Tre, trasmessa nella serata di martedì 26 marzo, continua a suscitare attenzione il bibliomotocarro realizzato da Antonio La Cava, maestro di Ferrandina (Matera) allo scopo di promuovere la lettura, soprattutto fra i bambini e nei piccoli paesi dove sono assenti le biblioteche. Lo rende noto l’ufficio stampa del Comitato Matera 2019
Il Bibliomotocarro, su iniziativa del comitato Matera 2019, è partito ieri da Matera per andare al Salone del Libro di Torino dove stamane è stato accolto dal sindaco di Matera, Salvatore Adduce, dal presidente del Consiglio di amministrazione del Salone del Libro, Rolando Picchioni, dal direttore del Comitato Matera 2019, Paolo Verri e da Roberto Placido presidente dell’Associazione Lucani Torino-Piemonte e consigliere regionale del Piemonte. Sotto l’elica monumentale che porta al tetto della pista del Lingotto, fra il padiglione 2 e il padiglione 5, ad accogliere il bibliomotocarro anche numerose scolaresche e tantissimi curiosi che non hanno mancato di rivolgere tantissime domande al maestro di Ferrandina sia sul suo progetto che sulla candidatura di Matera a capitale europea della cultura nel 2019. Lacava, oltre a raccontare la sua idea ha colto l’occasione per distribuire le spillette di Matera 2019 ed ha donato una maglietta del comitato a Rolando Picchioni e a Roberto Placido”.
bas 07