“Il Barbiere di Siviglia” il 29 giugno in scena a Matera

Prosegue il programma della rassegna “Basilicata – opere in atto” promosso dalla Camerata delle arti. Il 29 giugno alle 21, infatti, all'ex Ospedale S. Rocco andrà in scena “Il Barbiere di Siviglia” di Gioacchino Rossini, in scena un cast che conta anche su giovani eccellenze lucane, cresciute e formate nell'Opera Studio 2.0, progetto portato avanti dall'associazione materana.
“Ambientare le grandi opere in location di particolare suggestione, come già accaduto con Palazzo Viceconte – spiega Francesco Zingariello, direttore artistico – promuove Matera sia dal punto di vista artistico che monumentale e storico, declinando la musica con uno sguardo mai retorico”.
Il cast sarà composto da: Francesco Panni (tenore), Alberto Zanetti (baritono), Cesare Tenuta (basso) e Francesca Copertino (soprano). Voce narrante sarà Giuseppe Laraia accompagnato da Angela Zaccaria  al pianoforte, Davide Giove  al  flauto e Carmine Fortunato al violoncello.
Il Barbiere di Sviglia è un'opera buffa di Gioachino Rossini, in due atti, su libretto di Cesare Sterbini, tratta dalla commedia omonima francese di Pierre Beaumarchais del 1775. La prima dell'opera rossiniana andò in scena il 20 febbraio 1816 con il titolo Almaviva.
Questa la trama:  Il conte d'Almaviva, uomo spagnolo ricco e potente, si innamora di Rosina, una giovane orfana sivigliana, di cui il tutore Bartolo è innamorato e deciso a sposare.  Per evitare sorprese il tutore tiene Rosina segregata in casa proibendole ogni contatto con l'esterno. Il conte d'Almaviva per vederla e parlarle va in incognito a Siviglia sotto il nome di Lindoro.  Figaro, barbiere di Siviglia, lo riconosce e deciso ad aiutarlo escogita con lui alcuni stratagemmi per far sì che il conte riesca a comunicare con l'amata attraverso dei biglietti. Bartolo, intanto, gelosissimo, decide di sposare Rosina e per screditare l'avversario lo calunnia.  Figaro interviene con i suoi maneggi perché il tutore Bortolo non l'abbia vinta.

bas 02

    Condividi l'articolo su: