La giornata di studi si svolgerà a Potenza presso l'Aula Grippo del Palazzo di Giustizia, alle ore 15.00. Introdurrà i lavori la presidente della Commissione regionale Pari Opportunità, Angela Blasi
“Il disegno di legge Pillon ha sollevato diverse perplessità ed acceso un dibattito che si alimenta sempre di più”. Lo sostiene la presidente della Commissione regionale Pari Opportunità, Angela Blasi nell’annunciare un seminario di studi, che si terrà il 5 ottobre, alle ore 15.00, presso l'Aula Grippo del Palazzo di Giustizia, dal titolo “Il bambino con la valigia” (affido condiviso, affido paritario).<br /><br />“Un momento di confronto a più voci per provare a comprendere cosa modificherà realmente, come inciderà sui procedimenti di separazione e divorzio, quali le conseguenze sui bambini contesi ed il ruolo della mediazione nel disegno di legge a firma del senatore Pillon. Un incontro – spiega Blasi -chiesto dalla Commissione Pari Opportunità e che ha trovato disponibilità e patrocinio da parte dell'Aipg (Associazione italiana di psicologia giuridica) e dell'Aiga (Associazione italiana giovani avvocati)”.<br /><br />Interverranno l'avvocata Cristiana Coviello, il giudice Emiliano Mistrulli, la mediatrice familiare Adriana Salvia, la psicologa forense Assunta Basentini e lo psichiatra forense Renato Maffione. I lavori saranno introdotti dalla presidente della Crpo Angela Blasi e dal presidente della sezione Aiga di Potenza Luca Lorenzo. Il seminario è gratuito ed è accreditato presso il Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Potenza.<br /><br /><br /><br />