iL 9/3 a Roma presentazione Carteggio Vincenzo d'Errico

Mercoledì 9 marzo 2016, alle ore 17.00, presso la Sala Verdi del Complesso del Vittoriano (Roma, via San Pietro in Carcere), si svolgerà la presentazione dei volumi Vincenzo d’Errico. Il carteggio dell’esilio (1850-1855) a cura di Valeria Verrastro e Michela Ginnetti (Roma, Istituto per la storia del Risorgimento italiano, 2015).
La manifestazione avrà inizio con i saluti di Mario Saluzzi (conservatore della Pinacoteca C. d’Errico), Michele Mastro (sindaco di Palazzo San Gervasio) e Piero Lacorazza (presidente Consiglio regionale della Basilicata). Interverranno i proff. Romano Ugolini (presidente dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano), Giuseppe Monsagrati (Istituto per la storia del Risorgimento italiano), Donato Tamblé (Società italiana di storia militare) e Giampaolo D’Andrea (capo Gabinetto Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo). Saranno presenti le curatrici dei volumi.
Il carteggio pubblicato è costituito dalle lettere che il patriota lucano Vincenzo d’Errico scrisse e ricevette dal 1850 al 1855, nel corso del suo lungo esilio volontario prima in Francia e poi in Piemonte. In particolare, le 346 missive edite comprendono la corrispondenza fra Vincenzo d’Errico, i suoi familiari e alcuni amici esuli come lui: dal primo biglietto del 10 maggio 1850 nel quale il patriota dava istruzioni per l’ora in cui si sarebbe dovuto allontanare da Palazzo, al 30 settembre 1855, vigilia della sua morte e data della sua ultima lettera. I due volumi, editi nella collana “Fonti” dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano, recano la presentazione di Giuseppe Monsagrati e la premessa di Donato Tamblé.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: