Il 28 dicembre prossimo a Matera alle 16.30, presso la sala Levi di Palazzo Lanfranchi, si terrà la presentazione della nuova associazione politica Prima Persona. Su iniziativa di Gianni Pittella, primo vicepresidente del Parlamento europeo, un gruppo di giovani, intellettuali, studenti, manager, imprenditori, tanta gente comune (le adesioni stanno arrivando numerose) sta dando vita a un nuovo strumento aggregatore di idee e esperienze, di cui il paese e’ ricco in questo momento di risveglio culturale e sociale.Dopo la presentazione tenutasi a Potenza il 17 dicembre, con la relativa nomina a presidente regionale del ventinovenne Mario Polese, Prima Persona intende promuovere e diffondersi sul territorio, nazionale e regionale, con una democrazia più ampia, fondata sulla partecipazione popolare. Di fronte alla forza del cambiamento, gli strumenti tradizionali della democrazia rappresentativa vanno ripensati. La partecipazione elettorale, inibita da una legge che espropria anche la possibilita’ di ciascuno di noi di scegliere i nostri rappresentanti, da sola non è più sufficiente a rinsaldare i legami di rappresentanza, come testimonia anche la crescita dell’astensionismo.
A livello regionale, tra gli obiettivi che Prima Persona intende perseguire e portare avanti, c'è un forte impegno nel sostenere Matera nella cadidatura di Capitale Europea della Cultura 2019 in quanto occasione che potrebbe portare la Basilicata ad un arricchimento, ulteriore, sul piano culturale e sociale.
Questo il programma dell'evento di presentazione: Modera: Antonella Ciervo (giornalista). Intervengono: Andrea Camilleri- scrittore. Mario Polese – Presidente Regionale Prima Persona. Alberto Cottica – economista. Francesca Mazzei – precaria. Giuseppe Marco Albano – attore. Elena Carelli – giovane universitaria. Loredana Vaccaro – opinionista. Antonella Brizio – terzo settor. Vitina Marcantonio – mass media. Eleonora Trivigno – imprenditrice.