Il 20 e 21 seminari su “Musei e beni culturali”

Sistema Turismo srl, nell’ambito del Progetto “Esperto di Management per la Cultura” – Catalogo dei percorsi formativi settoriali e specialistici – Azione Sperimentale “Un Ponte per l’Occupazione”, con la partecipazione del Comune di Avigliano e dell’Area Programma “Alto Basento” presenta il terzo appuntamento seminariale in due giornate, il 20 novembre al Castello di Lagopesole e il giorno successivo, il 21 novembre nella Sala Chiostro del Comune ad Avigliano, dal titolo “Musei e beni culturali: la percezione del pubblico”.
La prima giornata riguarderà l’analisi del modello italiano di gestione dei musei e le possibilità future. Ne discuteranno, con l’Assessore Regionale alle Attività Produttive Marcello Pittella, il Sindaco di Avigliano Vito Summa, il Presidente dell’Area Programma “Alto Basento” Gerardo Ferretti, il giornalista e scrittore Mimmo Sammartino, Anna Maria Giannone, museologa della Galleria Borghese di Roma e il Professor Francesco Panarelli, docente di Storia Medievale presso l’Università degli Studi di Basilicata, che approfondirà la figura storica di Federico II.
Il pomeriggio sarà dedicato ad un approfondimento sul patrimonio archeologico lucano con Massimo Osanna, professore di Archeologia classica presso l’Università degli Studi di Basilicata e Direttore della Scuola di Specializzazione di Archeologia di Matera; alle procedure legali per la gestione dei beni culturali con Andrea Falzone, docente presso la Scuola di Specializzazione in Archeologia di Matera e presso la LUISS; ai processi cognitivi nella fruizione della cultura con Anna Maria Giannone.
La seconda giornata verterà sul valore conoscitivo della cultura: interverrà, con Aldo Di Russo e Mimmo Sammartino la Prof.ssa Lorenza Merzagora, Museologa presso l’Università di Siena.
Il 20 novembre, presso il Castello di Lagopesole, i lavori avranno inizio alle ore 9:00 e termineranno alle ore 17:30. A conclusione del seminario sarà possibile visitare l’allestimento museale multimediale “Il Mondo di Federico II”.
Il 21 novembre, ad Avigliano, presso la Sala Chiostro del Comune, i lavori avranno inizio alle ore 9:00 e termineranno alle ore 13:30.
bas 02

    Condividi l'articolo su: