Il 20 a Matera la prima “Green fest”

Si partirà alle ore 9 dai rioni storici della città, per approdare intorno alle 13 nel Parco del Castello, seguendo i quattro percorsi di piedipolitana predisposti, indicati con appositi bollini colorati e dedicati ai personaggi che hanno lasciato una traccia nella storia della città.

Un Patto per l’ambiente, le proposte dei cittadini e quattro percorsi di “pedopolitana” per riscoprire, ammirare e tutelare i quartieri storici di Matera. Sono gli “ingredienti” della prima “Green Fest – Festa dell’ambiente”, organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con “Progetto Policoro” e tante associazioni di volontariato della città. Si partirà alle ore 9 dai rioni storici della città, per approdare intorno alle 13 nel Parco del Castello, seguendo i quattro percorsi di piedipolitana predisposti, indicati con appositi bollini colorati e dedicati ai personaggi che hanno lasciato una traccia nella storia della città. Ci sarà la Linea rossa, dedicata ad Alcide De Gasperi, che si snoderà da Villalongo al castello Tramontano; la Linea blu “Francesco Paolo Nitti” da piazza degli Olmi a piazza Mulino; la Linea verde “Teresa Vezzoso” dal parco di Lanera in via della Quercia a via Vena e la Linea gialla “Tonio Acito” da viale Europa a via La Malfa. Le associazioni coinvolte sono: Legambiente, Uisp, Noi ortadini, Murgia trekking, Volontari Open culture 2019, Emuvt, Rebel Terra, Altraspesa, La bottega giù al Nord, Custodi del bello, Brio, Progetto Policoro e Eustachio Santochirico – Animatore di comunità.

    Condividi l'articolo su: