III Ccp, sì a promozione Contratti di rete e di sviluppo

La Commissione “Attività produttive – Terririo – Ambiente” ha espresso parere favorevole a maggioranza in merito al provvedimento di Giunta concernente le misure finalizzate alla promozione dei Contratti di rete e di sviluppo

Il provvedimento sui contratti di rete e di sviluppo a valenza regionale (legge regionale 9 agosto 2012, n.20) ha avuto parere favorevole a maggioranza, dopo alcune modifiche apportate al testo della Giunta, con il benestare dei consiglieri Romaniello (Sel), presidente dell&rsquo;organismo, Straziuso (Pd) e Vita (Psi), mentre si &egrave; astenuto il consigliere Navazio (Ial) che ha presentato una serie di emendamenti da discutere in Aula. Il provvedimento, in attuazione di quanto previsto dall&rsquo;articolo 15 della legge regionale n. 20 dell&rsquo;agosto 2012, definisce le regole, le condizioni, e le modalit&agrave; attraverso cui il Governo regionale finanzia appositi contratti di sviluppo finalizzati a realizzare nuove unit&agrave; produttive, ampliare quelle esistenti, diversificandone o riconvertendo la produzione di beni o servizi.<br />In precedenza, la Commissione aveva deciso, sempre a maggioranza e su sollecitazione del presidente Romaniello, soprattutto per quanto concerne l&rsquo;articolo 19 del provvedimento circa il rilascio dell&rsquo;Aia (Autorizzazione integrata ambientale) di convocare l&rsquo;Assessore al Dipartimento Ambiente, Territorio e Politiche della sostenibilit&agrave; per maggiori chiarimenti in merito al &ldquo;Regolamento per l&rsquo;esercizio delle competenze in materia di scarichi di acque reflue urbane, ovvero industriali, in fognatura pubblica dei Comuni dell&rsquo;Ambito unico di Basilicata&rdquo;.<br />Rinviato, quindi, il punto all&rsquo;ordine del giorno, con la richiesta di audizione dell&rsquo;Assesore al ramo, riguardante la &ldquo;&rsquo;istituzione di un fondo regionale di rotazione per la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati&rdquo;. Parere favorevole all&rsquo;unanimit&agrave;, infine, con il s&igrave; di Romaniello, Vita, Straziuso, Robortella, Castelluccio e Navazio, sul disegno di legge su &ldquo;Modifiche ed integrazioni sulla disciplina concernente l&rsquo;abbattimento degli alberi di olivo&rdquo;.<br /><br />Presenti alla seduta, oltre al presidente Romaniello, i consiglieri Mollica (Udc), Navazio (Ial), Gaudiano (Gm), Robortella e Straziuso (Pd), Vita (Psi), Scaglione (Pu), Autilio (Idv) e Castelluccio (Pdl).<br />&nbsp;

    Condividi l'articolo su: