III Ccp approva bilancio di previsione Alsia

Audito il commissario straordinario dell’Agenzia Domenico Romaniello. Approvato un provvedimento della Giunta sul riparto dei fondi alle organizzazioni cooperative

La terza Commissione consiliare permanente del Consiglio regionale (Attività produttive, Territorio e Ambiente), che si è riunita nel pomeriggio, ha approvato a maggioranza il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2011 e pluriennale 2011/2013 dell’Agenzia di sviluppo e di innovazione in agricoltura. Favorevoli al provvedimento, che passa ora all’esame dell’Aula per la definitiva approvazione, il presidente dell’organismo Romaniello (Sel) e i consiglieri Braia e Robortella (Pd) e Vita (Psi). Astenuti i consiglieri Mollica (Mpa) e Castelluccio (Pdl).

Prima dell’approvazione è stato audito il commissario straordinario dell’Alsia, Domenico Romaniello, che ha relazionato sul funzionamento e sulle attività svolte dall’Agenzia, soffermandosi in particolare sul preaccordo stilato fra l’Alsia e il Comune di Scanzano Jonico per la vendita di alcuni terreni e la contestuale risoluzione di un contenzioso riguardante l’Ici (secondo i tecnici incaricati dal Comune e dall’Alsia il valore dei terreni in questione è di circa 10 milioni di euro). Il personale in forza all’Agenzia ammonta a 200 unità, di cui 49 precari a tempo determinato. Per le attività e la gestione dell’Alsia la Regione assicurerà nel 2011 un finanziamento di 9, 9 milioni di euro.

Approvata, sempre a maggioranza (con i voti favorevoli di Romaniello e Braia e l’astensione di Castelluccio e Mollica), una delibera della Giunta regionale che individua le modalità per la ripartizione delle risorse previste dalla legge regionale n. 50/97 in favore delle organizzazioni cooperative.

La Commissione, inoltre, ha preso atto della delibera di Giunta regionale riguardante la “Relazione sull’attività svolta dal Comitato regionale dei consumatori e degli utenti nell’anno 2010”.

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati