Idv Avigliano su riforma Statuto regionale

" Condivido tutto del “Documento programmatico per lo Statuto” approvato, all’unanimità, dalla Prima Commissione Consiliare nella seduta del 14/12/2011 però credo che vi sono alcuni punti che vanno meglio incastrati e altri che vanno aggiunti. La normativa è un carattere essenziale nella concettualizzazione attuale delle Costituzioni, uno scollamento di queste rispetto alle dinamiche sociali di riferimento può determinare un indebolimento della loro normatività, con conseguente allontanamento dalla realtà sociale e politica che devono regolare (disuguaglianza di sistema). Simile perdita di carattere normativo a catena si ripercuote anche in relazione agli Statuti degli enti locali, posto che essi svolgono, insieme allo statuto regionale, una funzione costituzionale e pertanto rappresentano, “funzionalmente” le Costituzioni del livello territoriale cui si riferiscono, nel quadro di un sistema costituzionale articolato su più livelli ordinamentali". Lo dichiara la coordinatrice dell'Idv di Avigliano Renata Labella. "Lo statuto – aggiunge –  deve essere ispirato al principio della democrazia della rappresentanza e della partecipazione".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: