Decretati i vincitori della IV edizione del Premio Nazionale di Letteratura per ragazzi “Mariele Ventre”, selezionati tra oltre sessanta autori dalle due giurie, quella tecnica e la Giuria studentesca, riunitesi domenica 1 maggio 2011.
Il Premio è articolato su tre sezioni: narrativa per ragazzi 9-11 anni; narrativa per ragazzi 12-16 anni; sezione opere inedite.
Per la sezione di narrativa edita per ragazzi dai 9 agli 11 anni la Giuria tecnica ha assegnato il premio ex-aequo a Anna Lo Piano con l’opera Indagini alla PMI, Ed. Sinnos Editore e a Bruno Cantamessa con La Costituzione storie di ieri, valori di oggi, Ed. L’isola dei ragazzi.
La giuria ha inoltre ritenuto di dover assegnare un premio speciale a Kitty Crowther per il libro Io e niente, Almayer Editore, quale migliore opera di autore straniero.
Menzioni speciali in questa sezione sono strate attribuite a Giuliana Fanti per Viaggiatori del sogno, Corsare Edizioni, e Pace-Sommacal per Bestiacce, Giralangolo EDT.
Per la sezione narrativa edita per ragazzi dai 12 ai 16 anni la stessa Giuria ha assegnato il premio ex aequo a Giorgio Di Vita per l’opera Il bambino delle ombre, Giunti Editore, e a Fabrizio Silei per Prima che venga giorno, Lineadaria edizioni.
Menzioni speciali a tre autori: Francesca Gallo per Kahuna, Angolo Manzoni Editore; Manuela Salvi per E sarà bello morire insieme, Mondadori; Giuseppe Fiori con Phantomas, Manni Editore. Menzione speciale anche agli alunni di Bella coordinati dai docenti Cianciotta-Paterna per il lavoro Chi può impedirmi di volare, editrice Tolbà.
Il premio previsto per opere inedite non è stato assegnato, perché nessuno dei lavori presentati rispondeva ai requisiti previsti dal bando.
La Giuria studentesca per la sezione 9-11 anni ha assegnato il Premio a Pace-Sommacal per il libro Bestiacce, Ed. Giralangolo;
per la sezione 12-16 anni a Manuela Salvi per E sarà bello morire insieme, Mondadori;
I premi saranno consegnati il giorno 22 maggio p.v., alle ore 15,30 – a Sasso di Castalda nel Teatro Mariele Ventre.