I Verdi su Referendum Acqua Pubblica

“Il Governo ha deciso che il referendum non si terrà in concomitanza con le elezioni amministrative del 15 e 16 maggio, ma dovrà invece celebrarsi in altra data, probabilmente il 12 giugno”.
E’ quanto comunica in una nota il componente Regionale dei Verdi Michele Grieco.

“Il ministro Maroni – prosegue – ha rigettato la proposta avanzata dalle forze di opposizione, di accorpare elezioni amministrative e referendum in un’unica data, cosa che avrebbe permesso di conseguire un risparmio di 300 milioni di euro. Noi come Verdi vogliamo che il referendum possa essere una buona occasione per evidenziare le differenze fra il progetto politico portato avanti dalla coalizione di maggioranza rispetto a quello delle opposizioni.
Vogliamo concentrare l’attenzione sul tema referendario dell’acqua pubblica, riteniamo infatti che il centrosinistra, tutto, debba elaborare una adesione totale e convinta a tale tema oggetto di referendum. Solo se realizzerà questa condizione – continua – il centrosinistra potrà mostrarsi agli occhi degli italiani come coalizione compatta e quindi credibile per svolgere un ruolo di governo in alternativa alla attuale maggioranza.
I Verdi – conclude Grieco – invitano Pd e Idv ad elaborare posizioni chiare sul tema in oggetto, ed auspicano che tale riflessione possa portare alla convergenza del centrosinistra compatto sulle posizioni chiare e nette della gestione pubblica dell’acqua.

MB-Bas

    Condividi l'articolo su: