Le delizie di San Severino Lucano e del Pollino a Solopaca (Benevento) alla XXXIV edizione della Festa dell'Uva, da domani (9 settembre) e fino al all’undici.
Formaggi, salumi, prodotti da forno, vini e liquori, dolci e altro dei paesi del Pollino – spiega una nota dell’uffico stampa del Comune di San Severino Lucano – faranno parte dei percorsi di degustazione di vini e prodotti tipici, promossi, all’interno della manifestazione dai promotori del progetto “Chord”, che ha l’obiettivo di rilanciare le economie territoriali, valorizzare la cultura mediterranea, oltre che al tentativo di promuovere lo sviluppo del turismo delle comunità rurali dell’area. Aree partner del progetto, il Comune di San Severino Lucano, unico comune di Basilicata, la Provincia di Benevento leader partner, la regione est della Macedonia, la Tracia e l’Ena Chios S.A. in Grecia, l’associazione Pole Industries Culturelles et Patrimoines in Francia, la fondazione della Comunità Valenciana oltre alla Camera di commercio di Siviglia e la Mancomunidad de la Ribera Alta e il Comune di Ceuti’ in Spagna. Un connubio promozionale che per i paesi delle Valli del Pollino Lucano, ha rappresentato un impegno forte in nome dello sviluppo locale e della valorizzazione turistica dal punto di vista dell’ archeologia, storia e arte, natura e paesaggio, borghi e artigianato, enogastronomia e prodotti.
“Solopaca sarà un ulteriore anello della catena promozionale – ha detto il vicesindaco di San Severino Lucano Franco Fiore – attraverso l’enogastronomia sarà fatta conoscere la nostra terra ai partecipanti della XXXIV edizione della festa dell’uva”.
BAS 05