“I Portatori del Santo”, ecco le iniziative in programma a Pz

Tra le iniziative che l’associazione culturale I Portatori del Santo organizza per i festeggiamenti in onore del Santo Patrono, anche quest’anno torna “I Portatori a scuola”, giunta ormai alla dodicesima edizione, in cui i volontari dell’associazione entrano nelle scuole dell’infanzia e primarie del capoluogo per trasferire alle nuove generazioni il senso di appartenenza alla comunità e raccontare loro il patrimonio artistico e tradizionale della città. “I Portatori del Santo infatti – fa sapere l’associazione in una nota – sono in questi giorni ospiti degli istituti comprensivi della città per raccontare agli alunni della scuola primaria storia, fatti e leggende sulla Lucania e sulla città capoluogo di regione, Potenza. Con i piccoli potentini, si parla della storia di San Gerardo e di Sant’Aronzio, dei monumenti che arricchiscono la città (una delle poche del sud Italia a poterne vantare tanti di ben cinque epoche storiche diverse, dall’età pre-romana fino ai giorni nostri), delle tradizioni e delle memorie che coinvolgono il nostro splendido centro. L’iniziativa, che coinvolge oltre mille bambini ogni anno, prevede attività calibrate sull’età degli studenti: un teatro di burattini per i più piccoli, lezioni frontali con quiz per le classi medie e gite turistiche con passeggiate culturali nel centro storico con cui – come recita il motto dei portatori volontari del progetto – “invece di portare la storia nelle scuole, si portano le scuole nella storia”. Il progetto ha visto protagoniste diverse scuole lungo tutto l’anno scolastico a partire già del mese di novembre ed intensificherà la propria attività nei giorni che ci separano dal culmine della festa. I prossimi appuntamenti per il mese di maggio saranno: il 16 e il 22 all’istituto comprensivo “L. Sinisgalli”, il 17 alla scuola materna “I due noci” e alla scuola materna “Pollicina”; il 23 maggio, inoltre, è prevista una visita guidata nel centro storico e, per concludere, il 25 maggio all’istituto Canossiane si terrà un incontro ludico-culturale con la presenza anche di alcuni genitori”.

 

    Condividi l'articolo su: