I lavori della prima Direzione regionale dei Giovani Democratici

Si è tenuta recentemente la prima direzione regionale dei giovani democratici di Basilicata. E’ stata eletta all’unanimità, presidente della direzione Mara Salvatore, giovane democratica aviglianese, e la segreteria regionale, composta da: Bisceglia Savino responsabile università, Laraia Giuseppe Responsabile rapporti con le associazioni, Coviello Francesco Responsabile Europa e Mediterraneo, Porcari Federica responsabile cultura e diritti civili, Carolina Biscaglia responsabile costituzione circoli, Picciani Domenico coordinatore segreteria, Colangelo Daniele responsabile organizzazione, D'Alessandro Giovanni responsabile comunicazione, Masulli Michele responsabile scuola e lavoro, Cantisani Veronica responsabile pari opportunità e politiche sociali.
“In una fase delicata e complessa, come quella che stiamo vivendo, – si legge in una nota – è fondamentale che i giovani democratici di Basilicata, si diano un’organizzazione in grado di riuscire a garantire una sana discussione dei tanti temi e delle tante questioni che oggi attanagliano un’intera generazione. E’ importante rilanciare temi quali l’etica, lo sviluppo sostenibile, il lavoro, l’università, l’emigrazione e farlo a tutti i livelli; con la consapevolezza di chi sa che le vicende non possono essere decontestualizzate e che non possono essere affrontate con demagogia, ma con la fermezza di chi è cosciente che non è più il tempo di attendere. E’ indispensabile affrontare con serenità i tanti problemi tra cui quelli legati all’immigrazione, che in questi ultimi mesi, hanno toccato con forza anche la nostra Regione. La squadra, che con questa segreteria mettiamo in campo, sarà sicuramente in grado di adempiere alla propria funzione, andando oltre la semplice corsa alle prime pagine dei giornali, spesso letti solo dagli addetti ai lavori, portando la discussione nei tanti circoli GD presenti in tutta la Basilicata, nel web e nei tanti social networks che, come la primavera araba insegna, rappresentano un importante strumento di sviluppo e consolidamento della democrazia e della partecipazione”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: