Nella seduta odierna della Commissione chiesta l’audizione del dirigente responsabile del Dipartimento “Attività produttive” in merito all’atto con il quale si integrano contributi a favore delle organizzazioni cooperative
Unanimità di consensi dei componenti la Commissione consiliare, “Attività produttive, Territorio e Ambiente”, circa il provvedimento recante la richiesta di attribuzione della qualifica di “Fiera regionale” alla manifestazione fieristica denominata “Matera wedding – per sempre – tutto per gli sposi”.
La Commissione ha, poi, rinviato l’analisi del provvedimento riguardante l’integrazione del contributo alle organizzazioni cooperative (articoli 9 e 10 della legge regionale n.50 del 1997 su Disposizioni di principio e disciplina generale per la cooperazione). Su proposta del presidente della Commissione, consigliere Romaniello (Sel), che ha recepito le istanze dei consiglieri, si è deciso di audire il dirigente dell’Ufficio preposto per avere ulteriori delucidazioni sulla attribuzione alle quattro centrali cooperative (Confcooperative di Basilicata, Lega regionale cooperative e mutue di Basilicata, Agci, Unci) di 100.000 euro quale integrazione in conto capitale, prima di esprimere parere nel merito. La discussione aveva visto, da parte del consigliere Braia (Pd), la richiesta di chiarimenti sullo stato della progettualità sostenuta con i fondi erogati, mentre Navazio (Ial), promotore di una proposta di legge in materia, aveva espresso il proprio parere negativo sul provvedimento dal momento che “i fondi devoluti devono servire alla diffusione e promozione della cooperazione, non già alla copertura delle spese correnti”. Il consigliere Vita (Psi) ritiene “sia giunto il momento di abolire la legge 50 ed introdurre il criterio della premialità per la distribuzione dei contributi, anche in virtù del modificato contesto in cui le organizzazioni cooperative agiscono”.
Sull’altro punto all’ordine del giorno, concernente la delibera di Giunta sul Dup, Documento unitario di programmazione per la politica di sviluppo 2007/2013, il presidente Romaniello ha spiegato come “sia opportuno audire il dirigente responsabile del procedimento, nonché estensore principale del documento, per avere lumi in merito, anche, alle modifiche ed integrazioni apportate”.
Presenti alla seduta i consiglieri Romaniello (Sel), Vita (Psi), Singetta (Api), Navazio (Ial), Robortella e Braia (Pd), Castelluccio (Pdl)