Approvati due provvedimenti finanziari dell’Ater Potenza e dell’Arpab. Si all’unanimità ad una proposta di modifica delle leggi istitutive dei Parchi di Gallipoli – Cognato e delle Chiese Rupestri
Il Consiglio regionale, riunitosi oggi a Potenza, si è occupato in apertura dei lavori dell’attività ispettiva e di controllo, approvando a maggioranza (con 14 voti favorevoli di Pd, Idv, Udc, Sel, 8 voti contrari, di Pdl e Mpa e 1 astensione, quella di Ial) il Bilancio di previsione 2011 dell’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale di Potenza (Ater), e, sempre a maggioranza, l’assestamento di Bilancio 2010 dell’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente in Basilicata (Arpab) con 12 voti favorevoli di Pd, Udc, Idv, Api, 6 voti contrari (quelli del Pdl), 5 astenuti (Benedetto dell’Idv, Falotico di Plb, Folino del Pd, Navazio diIal, Romaniello di Sel.
L’Assemblea ha poi approvato all’unanimità una proposta di modifica dei consiglieri Mattia (Pdl) e Scaglione (Pu) alla Legge n.47/1997 sull’istituzione del Parco naturale di Gallipoli – Cognato alla Legge n. 2/1998 sull’istituzione dell’Ente di gestione del Parco archeologico storico naturale delle chiese rupestri del Materano. La modifica rende omogenea la disciplina relativa alla durata degli organi degli enti fissandola a 5 anni e comunque non oltre la legislatura.
In seguito, l’Assemblea ha esaminato la proposta di legge, d’iniziativa del consigliere regionale Ernesto Navazio (Ial) sulla promozione della cultura multimediale e sul riconoscimento del Mediashow Olimpiade internazionale della multimedialità. In sede di votazione, constatata l’assenza del numero legale, il presidente Folino ha sciolto la seduta.