Si terrà sabato 19 dicembre, alle ore 16.00, presso il Cinema Comunale, in piazza “V. Veneto” di Matera, la manifestazione organizzata dai volontari di Matera di Intercultura – con il patrocinio del Comune di Matera – in occasione delle celebrazioni dello scoppio della Prima Guerra Mondiale e del Centenario dell’American Field Service, dal titolo “La Storia in un’immagine: 100 anni di AFS Intercultura”.
Ad aprire le celebrazioni, sarà il Sindaco di Matera, l’Avv. Raffaello De Ruggieri, che potrà portare il suo saluto agli studenti del territorio, appena rientrati da un’esperienza di studio all’estero e alle studentesse straniere, accolte da famiglie e scuole del luogo. Momento clou della mattinata sarà l’intervento del prof. Marcello Barison, dell’Università di Chicago, che attraverso le immagini storiche degli archivi AFS, racconterà la storia della Prima Guerra Mondiale e la storia dell’Associazione, guidando i presenti attraverso gli stati d’animo, gli orrori, le aspirazioni, le illusioni e le delusioni che il Primo Conflitto mondiale ha recato con sé ma anche le speranze portate aventi dagli ambulanzieri dell’AFS. Una storia in controtendenza, di pace in tempo di guerra, fino ad arrivare agli eredi di quei valori di volontarismo, spirito di solidarietà internazionale, coraggio e dialogo interculturale, che 100 anni fa animarono i primi ambulanzieri. In chiusura, si terrà l’esibizione del coro “La polifonica Rosa Ponselle”, diretta dal maestro Giuseppe Ciaramella.
In sala, sara’ possibile visitare la mostra fotografica itinerante, dal titolo "Una storia straordinaria", composta da 12 pannelli e collegata attraverso i codici QR ai contenuti multimediali della mostra virtuale di AFS (www.100anniafs.org), per raccontare visivamente come un’organizzazione creata per salvare i feriti in guerra sia diventata un movimento per l’educazione alla pace, che aspira a curare le “ferite del mondo”.
Per maggiori informazioni sull’evento o per chi fosse interessato a partecipare, è possibile contattare Vincenzo Bilancia, volontario del Centro locale Intercultura di Matera, al numero 333 4731279. L’evento è gratuito, grazie anche al sostegno di “Lams”, Pix srl, Comodo Italia srl, Hotel “Il Belvedere”, Costruzioni Stano&C, CaiellaStore, Paolangelo, Palace Hotel, Antica Fioreria, Panificio De Palo, Caseificio Paradiso.
bas04