Torna Hyde Park, il concorso musicale per giovani artisti emergenti giunto quest’anno alla sua undicesima edizione.
L’iniziativa, promossa dal Comitato regionale C.G.S. /CNOS-CIOFS Don Rua – Basilicata, il C.G.S. /CNOS Mons. Bertazzoni e l’Oratorio Centro Giovanile Salesiano di Potenza in collaborazione con il Fondo Ambientale Italiano (FAI) sezione Basilicata, l'ARCI (Associazione Ricreativa e Culturale Italiana), associazione YEN e l'Ateneo Music Academy, ha lo scopo – riferisce una nota degli organizzatori – di favorire la creatività artistica attraverso l’individuazione di talenti emergenti e la selezione di prodotti musicali di alto valore culturale. L’obiettivo è concedere uno spazio espressivo a nuovi autori e interpreti lucani favorendo lo scambio di esperienze e l'incontro con il pubblico. Cinque le sezioni in gara: band, interpreti, canzone d’autore, etno folk e cori.
Novità di questa edizione – si legge – è il carattere nazionale della manifestazione. Il concorso, infatti, vede la partecipazione di altre regioni italiane.
Il bando di partecipazione e le novità sulla undicesima edizione del concorso verranno presentate in una conferenza stampa che si terrà a Potenza venerdì 16 alle 16,00 nella Sala Bertazzoni dell’Oratorio Centro Giovanile Salesiano San Giovanni Bosco. Interverranno il direttore artistico della manifestazione musicale Giovanni Albano, il presidente del Comitato Regionale C.G.S. /CNOS /CNOS-CIOFS Don Rua – Basilicata Vitina Lorusso, l’assessore alla Cultura del Comune di Venosa Piero Disaggio, il sindaco di Miglionico Angelo Buono e il rappresentante Fai Cosimo De Angelis.
As-bas