GRANDE (PORTAVOCE LEGA) PREMIATO CON TARGA PER MERITO

Nella serata di ieri, a Pignola, in Piazza Risorgimento, si è tenuto un evento dove si sono alternati momenti dedicati alla moda, magia e tanto altro, tra cui le selezioni di Area Sanremo che danno diritto ad accedere alla 69ma edizione del prossimo Festival di Sanremo per la sezione "Giovani". Nella piazza gremita da centinaia di persone, tanti ospiti d'eccezione come i genitori di Arisa, il Maestro Pasquale Menchise, noto direttore d'orchestra internazionale, Saverio Miglionico, campione italiano di automobilismo slalom in salita. Tra gli invitati anche Giuseppe Grande, portavoce della Lega Basilicata ed esperto in strategie di marketing e comunicazione, a cui l'organizzazione, coordinata da Nicola Vista, ha voluto consegnare una targa per merito rispetto "all'impegno profuso a favore dei giovani e del territorio in quanto lucano doc", come recita la motivazione.
E’ quanto si apprende dalla nota diffusa dallo stesso portavoce della Lega Basilicata in cui si riferisce anche quanto detto dal M° Pasquale Menchise: “Grande è apprezzato dalla comunità lucana – si legge nella nota – per le ottime azioni messe in campo e per la promozione del territorio in ogni dove".
Tra le varie attività, il creativo da tre anni collabora attivamente con il Comune di Sanremo, essendo direttore di un Patto d'Azione che vede – prosegue la nota – un interscambio culturale tra la città dei fiori e la Basilicata, con attività rivolte ai giovani e soprattutto agli studenti lucani. Ad accompagnare Grande in una veste di sincera amicizia, il segretario Lega Basilicata, Antonio Cappiello e il vicario Massimo Zullino.
“Credo si debba fare molto di più per i giovani cercando di portare avanti politiche di riforma concrete e utili a inserirli nel mondo del lavoro – ha dichiarato Grande durante la consegna della targa – per permettere loro di essere protagonisti del Paese".
Cappiello e Zullino hanno ribadito la centralità che i giovani dovrebbero avere in Basilicata: “Ogni giorno – si legge ancora nella nota – incontriamo molti, troppi ragazzi affamati di lavoro che purtroppo sono costretti ad abbandonare l’Italia e in particolare il Sud per dare un senso alla propria vita e trovare maggiori opportunità altrove. Questo è un motivo per cui si dovrebbe svecchiare il sistema. Lega Basilicata – conclude la nota – sta lavorando in questa direzione e nel programma per le prossime elezioni regionali i giovani saranno una priorità, poiché sono loro il nostro futuro”. 
  

    Condividi l'articolo su: