“L’approvazione nella recente seduta del Consiglio provinciale del programma 2013 di indirizzo forestale (Pif) della Provincia di Potenza per il Comune di Potenza, di cui l’Ente ha competenza specifica, al di là delle azioni innescate e dei positivi riflessi occupazionali diretti, è l’occasione per rilanciare la riflessione sulle iniziative che riguardano la gestione del patrimonio forestale, la tutela dagli incendi, le politiche ambientali e più in generale la difesa del suolo dai fenomeni diffusi di dissesto”. A sostenerlo è il consigliere provinciale di Potenza Vittorio Prinzi per il quale “si pone innanzitutto la questione della governance per superare l’attuale situazione di frammentazione di ruoli e competenze tra Regione, Aree Programma, Province ed enti sub-regionali ed enti-aziende statali. In attesa che il nuovo Governo Letta chiarisca la sua posizione su provvedimenti dei precedenti Governi in materia di riorganizzazione delle Province e dei cosiddetti Enti Intermedi, la programmazione e la pianificazione di interventi che a vario titolo riguardano il territorio hanno bisogno di un coordinamento tecnico-istituzionale al quale ci si può arrivare attraverso atti del sistema delle autonomie locali della Basilicata senza attendere il Governo".
bas 08