"Scuole chiuse, scuole aperte. Ecco il nuovo tormentone potentino. Certo che non ci facciamo mancare davvero nulla. Ecco un buon passatempo domenicale, fare “zapping” fra le varie bacheche di facebook per leggere le ultime news sull’argomento “neve”.
Così, in una nota, Loredana Baldassarre, portavoce Gioventù Nazionale città di Potenza.
"Perché io ho facebook e posso controllare le notizie. Ma, mi chiedo, chi non ha un account sul tanto noto servizio di rete sociale? Bene, può consultare il sito ufficiale del Comune di Potenza. No, non può, perché il sito non è on line a causa della forte affluenza.
Ora, si può restare sbigottiti per l’altalenante rapidità delle notizie o per il fatto che un Comune si affidi a dei social network per le sue comunicazioni ufficiali.
Come se i destinatari della notizia fossero solo gli intrepidi studenti, e non le centinaia di insegnanti che da ogni parte della regione e anche da qualche regione limitrofa si avviano anche alle 6.00 del mattino per raggiungere il capoluogo. Come se la cosa non interessasse i genitori degli studenti che devono organizzare la loro giornata lavorativa basandosi proprio su questa notizia. Come se il problema fossero solo le ingenti nevicate, e non il ghiaccio.
Non è solo un problema di comunicazione, ma di organizzazione e lungimiranza. Perché un’amministrazione serve proprio ad evitare questo genere di situazioni, a gestire i momenti di emergenza, a prendere decisioni quando il caso le necessita, soprattutto in caso di allerta meteo da parte della Protezione civile. E invece, il caos. Ennesima fotografia della situazione attuale".
bas 02