In una lettera alle Federazioni e alle Associazioni dei lucani il presidente del Consiglio regionale ricorda che “le nostre comunità in tante regioni italiane e in tanti Paesi del mondo contribuiscono a tenere alto il prestigio della Basilicata”
Il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Folino, ha scritto alle Federazioni e alle Associazioni dei lucani nel Mondo una lettera di auguri per le festività natalizie, che proponiamo di seguito:
Carissimi,
vi scrivo per formulare a tutti voi, anche a nome del Consiglio regionale della Basilicata e della Commissione regionale dei lucani all’estero, i migliori auguri per un sereno Natale e per un 2013 di solidarietà e di riscoperta dei valori autentici della vita.
Quest’anno, in Italia come in tanti paesi del Mondo colpiti dalla crisi economica e sociale, le festività natalizie coincidono con il permanere di una situazione di grande incertezza, che impone alle istituzioni di offrire una prova di sobrietà e di maggiore impegno per promuovere lo sviluppo produttivo e sostenere le fasce sempre più estese del disagio sociale.
E’ in queste situazioni che deve affermarsi il valore della solidarietà, un sentimento che i lucani, ovunque si trovino, conoscono molto bene perché fa parte della propria identità. Ancora oggi, mentre l’emigrazione e le migrazioni si presentano in modo nuovo e diverso dal passato, le comunità dei lucani che vivono all’estero continuano ad assicurare allo sviluppo della Basilicata e dei Comuni d’origine sostegni economici e rimesse che sono in molti casi decisive per tante comunità. E di questo vi siamo molto grati.
Allo stesso tempo, ritengo che occorre riflettere sulle attività che la Regione deve mettere in campo per rafforzare la “rete” dei lucani nel mondo, favorendo la comunicazione fra i nostri corregionali che vivono in altre regioni ed in altre nazioni e le istituzioni lucane.
Come sapete, la Commissione ha vissuto un momento difficile a seguito delle dimissioni del presidente Antonio Di Sanza, che dopo la pronuncia di incostituzionalità della suprema Corte sugli articoli 31, 32 e 34 della L.r. 17/2011 (Assestamento bilancio di previsione 2011 relativamente alle modifiche della legge regionale n. 16/2002 sulle voci di indennità, compensi e rimborsi spese della Crle) ha ritenuto di rassegnare le dimissioni. Nel ribadire i sentimenti di stima e di sincero apprezzamento per il lavoro svolto da Di Sanza in questi anni, vi informo che pochi giorni fa il Consiglio regionale, per superare il vuoto legislativo determinatosi a seguito di questa sentenza, ha approvato alcune modifiche alla legge regionale n. 16/2002, decidendo tra l’altro che le funzioni di presidente della Commissione saranno espletate dal Presidente del Consiglio regionale o da un consigliere da lui delegato.
Si tratta di una norma provvisoria, che a breve vi illustreremo nei dettagli e che ci consente di ripristinare la piena funzionalità di questo organismo e di riprendere le attività e la discussione con le Federazioni e con le Associazioni sugli assetti della Commissione e sulle politiche da perseguire per mantenere forte il legame fra le tante Basilicate presenti nel Mondo.
Le nostre comunità presenti in tante regioni italiane e in tanti Paesi del mondo contribuiscono a tenere alto il prestigio della Basilicata. A loro rinnoviamo ancora una volta l’apprezzamento e la stima del Consiglio regionale e della Commissione dei lucani all’estero, insieme all’augurio per un 2013 di successi e di serenità.
Un cordiale saluto
Vincenzo Folino