Gli appuntamenti del presepe vivente 2016 a Montalbano Jonico

Si terrà nei giorni 21, 26 dicembre e 5 gennaio nel Centro Storico, il Primo Presepe della Cittadinanza organizzato dall’Amministrazione Comunale di Montalbano Jonico, Assessorato alla Cultura, con la collaborazione dell’Hermes Teatro Laboratorio, della Biblioteca Comunale Rondinelli, della Proloco, dell’associazione Oikos e di tanti cittadini.
Il Presepe – spiega l'Amministrazione comunale in una nota –  vuole rappresentare un intero mondo simbolico che,  andando oltre il racconto della nascita di Gesù di Nazareth, vuole recuperare e trasferire quelle tradizioni popolari che tendono a cadere nell’oblio.
“La finalità del progetto, lontana dalla ricerca di perfezionismi teatrali, è quella di coinvolgere tutta la comunità in una ricerca demoetnoantropologica. I partecipanti raccontano un territorio, offrendo cultura, creandola, tentando di conservarla e di renderla fruibile” ha dichiarato l’assessore alla Cultura Ines Nesi.
La partecipazione delle persone, che rappresentano i personaggi, è di natura spontanea e la realtà dei loro racconti è vera ricerca di una memoria smarrita.
“La ricerca antropologica e filologica è fortemente ancorata alle tradizioni del territorio, raccontate attraverso una serie di quadri viventi narranti di cui è protagonista la nostra comunità”, ha dichiarato il sindaco Piero Marrese.
La regia dell’evento è stata affidata ad Emilio Andrisani che si è avvalso, tra gli altri, della collaborazione di Antonio Romano e Vincenzo Maida.    
Altro evento, caratterizzato dalla partecipazione attiva di associazioni, cittadini, "che va a completare il ricco calendario delle manifestazioni natalizie".

Bas 05

    Condividi l'articolo su: