Il sisma del 1980, calamità che colpì una vasta area tra la Basilicata e l'Irpinia, ha lasciato "ferite ancora presenti sul territorio".
E' quanto afferma Giuseppe Giuzio, della costituente Fratelli d'Italia, per il quale "emblema della tragedia e della sua attualità è 'Bucaletto', un rione nato in piena emergenza, che sembrò, al momento, essere il simbolo dell'efficienza e che a distanza di un trentennio è, invece, icona di inefficienza e mala amministrazione.
Bucaletto deve essere al primo punto di ogni programma politico, che vuole rilanciare e dare dignità alla città capoluogo di regione e lo sarà sicuramente per Fratelli D'Italia Basilicata. Non a caso il nostro leader nazionale Guido Crosetto – ricorda Giuzio – lo ha voluto visitare nella sua venuta in Basilicata e ne ha ricordato la priorità, anche, in quest'ultima campagna elettorale. Dimostreremo – conclude l'esponente di Fratelli d'Italia – che non erano promesse elettorali ma un impegno concreto: appena il nuovo consiglio sarà insediato Fdi si farà promotore di un'iniziativa legislativa per ricostruire la cittadella ed eliminare una volta per tutte l'emblema di quel terribile 23 novembre 1980".
bas 07