Giuliano: ruolo fondamentale quello degli interpreti Lis

“Gli interpreti Lis realtà di primo piano in Basilicata”: il Garante per l’Infanzia giudica positivamente la scelta del Consiglio di accogliere le istanze che derivano dall’Assemblea. "Frattanto si aprono interessanti prospettive in questo settore"

&ldquo;Il Consiglio regionale della Basilicata ha approvato una mozione di iniziativa del consigliere Gianni Rosa che consentir&agrave; di finanziare il completamento dell&rsquo;iter formativo degli operatori Lis, il linguaggio dei segni. Settore finora scarsamente regolamentato con tutte le conseguenze che derivavano dalla mancanza di una normativa in materia&rdquo;. Cos&igrave; il Garante per l&rsquo;Infanzia e l&rsquo;Adolescenza di Basilicata, Vincenzo Giuliano.<br /><br />&ldquo;In pratica &ndash; continua Giuliano – il Consiglio impegna il Governo della Basilicata a dare un riconoscimento, professionalmente valido, a quanti comunicano tramite il linguaggio dei segni: nasce cos&igrave; ufficialmente l&rsquo;interprete Lis, una figura professionale che si colloca in tal modo sul mercato del lavoro con prospettive occupazionali ben precise&rdquo;.<br /><br />Il Garante per l&rsquo;Infanzia considera &ldquo;utile questa scelta e auspica un iter positivo per la materia con enorme peso sociale e destinata ad inserirsi positivamente in numerosi comparti, anzitutto l&rsquo;inclusione delle persone sorde e l&rsquo;attivazione di servizi di interpretariato in seno agli uffici Urp ed alle Asl. Nel merito &ndash; ricorda Giuliano – una convenzione &egrave; stata stipulata, gi&agrave; nei mesi scorsi, tra il Garante e l&rsquo;Eldaifp, una struttura che opera in Basilicata nel campo della formazione&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Obiettivo di fondo rimane, in ogni caso &ndash; conclude – una formazione per tutti i ragazzi delle scuole che debbono essere in grado di interagire con i compagni meno fortunati&rdquo;.<br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati