Il presidente del Comitato regionale per le comunicazioni sottolinea quanto "pregevole sia l’intesa avviata da tempo con la Tgr Rai per assicurare l’edizione LIS del Tg3 regionale”
Considerato che in settembre si terrà la Giornata Mondiale dei Sordi e considerata l’imminenza della definizione della programmazione annuale dei comitati, il presidente del Corecom Basilicata, Giuditta Lamorte, ha portato a conoscenza dei Presidenti del Coordinamento Nazionale dei Corecom “una buona pratica che il Comitato della Basilicata adotta ormai da qualche anno”.<br /><br />“La difesa degli interessi dei cittadini ed in particolare delle fasce più deboli, come i minori e le minoranze linguistiche, prevista dalla normativa vigente, si esplica – dice Giuditta Lamorte – nell’attività che ciascun Corecom pone in essere. In particolare – aggiunge – il Corecom Basilicata, nell’ottica delle minoranze linguistiche, tutela la comunità dei sordi attraverso l’intesa avviata, già da tempo, con la Tgr Rai, per assicurare l’edizione LIS del Tg3 regionale”.<br /><br />“La LIS – precisa il presidente Corecom – costituisce integrazione tra sordi e udenti, così come sancito dalla Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità del 2006 ed è usata da centinaia di persone come linguaggio visivo ricco e profondo, è un modo per poter accedere più facilmente alla comunicazione ed alle informazioni, è un modo che consente il coinvolgimento in ogni aspetto della vita”.<br /><br />“Al fine di favorire la comunicazione e la divulgazione dell’informazione”, Giuditta Lamorte “invita il Coordinamento Nazionale a valutare positivamente la buona pratica lucana, quale attività a tutela delle minoranze e a favorire, nella programmazione di ciascun Corecom, l’introduzione del linguaggio dei segni nell’ambito dell’emittenza televisiva locale”.<br /><br />