Girolio: la Carta di Milano

La Carta di Milano è il documento di impegno collettivo rivolto a cittadini, istituzioni, imprese e associazioni e rappresenterà l’eredità immateriale e culturale di Expo Milano 2015. Il 16 ottobre sarà firmata dal Segretario Generale dell’Onu Ban Ki Moon. La Carta è stata presentata ufficialmente il 28 aprile a Milano, ed è il risultato di 40 tavoli di lavoro e oltre 500 esperti, che hanno elaborato un documento in cui sono fissati una serie di impegni concreti per i cittadini e gli Stati sul tema dell’alimentazione. Il settore primario nel futuro sarà chiamato ad affrontare un ruolo sempre più importante visto il progressivo aumento della popolazione mondiale che nel 2050 dovrebbe vedere aumentato il numero di abitanti di oltre 2 miliardi con un consistente incremento di domanda di prodotti a fini alimentari e un maggiore utilizzo delle risorse: dai terreni, all’energia, all’acqua. Vi è pertanto bisogno di un’agricoltura capace di ottenere elevate produzioni con un basso impatto ambientale, utilizzando al meglio le innovazioni tecnologiche e le risorse naturali. Tutti possono firmare la Carta di Milano al seguente link  http://carta.milano.it/it/#firmalacarta

BAS 05

    Condividi l'articolo su: