Si terrà a Potenza il 18 giugno alle ore 18:00 presso la Galleria Civica del Palazzo Loffredo l’evento “MigrAzione”, a cura delle associazioni Gruppo di Volontariato “Solidarietà” (GVS) – Il Pozzo della Farfalla- Le Rose di Atacama e l’Associazione Multiculturale – Allegria nell’ambito del progetto “Reti di sostegno a distanza costruiscono comunità solidali che rigenerano welfare”.
L'iniziativa patrocinata dal Comune di Potenza – spiegano i promotori – rientra nel progetto di ForumSaD Onlus finanziato da Fondazione con il Sud. L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali degli organizzatori e dal video contributo del presidente di ForumSaD Vincenzo Curatola.
Le associazioni promotrici da anni impegnate nel campo della solidarietà, della cooperazione internazionale, dell’accoglienza e dell’intercultura, ribadendo il proprio impegno, vogliono coinvolgere la cittadinanza e favorire la crescita di una comunità solidale, aperta all’incontro con lo “straniero”.
Il GVS e Il Pozzo della Farfalla insieme alla Rete Nazionale del ForumSaD promuovono il sostegno a distanza (SAD) come strumento di cooperazione internazionale capace di creare relazioni tra popoli che vede impegnati i suoi attori nella creazione, anche sui propri territori, di comunità solidali. Lo strumento del SAD oggi incontra e raccoglie le istanze che nascono sul territorio locale, le sfide di accoglienza che i nuovi flussi migratori portano con sé. L’esperienza maturata in contesti lontani, la salvaguardia della logica dell’autodeterminazione di tutti i popoli della terra, aiuteranno a creare nuovi strumenti concreti di “welfare rigenerativo” che abbiano i caratteri della sostenibilità e continuità nel tempo, e possano essere replicati in altri territori.
Per iniziare questo nuovo cammino, l’evento si apre con il seminario formativo del prof. Ivan Leonardo Martinez Pinilla, dell’Università di Tor Vergata, dal titolo “Dal Tijuana a Lampedusa: analisi dei flussi migratori nei confini del Sur global” sarà un’analisi di quasi settanta anni di flusso sud-nord nel continente americano: l’esperienza, i risultati, le sfide, gli errori con lo scopo di anticipare il futuro
inarrestabile dei flussi migratori nel Mediterraneo.
A seguire ci sarà un momento di convivialità e lo spettacolo “Axe” (ascè) musica e danza brasiliana offerto dall’associazione multiculturale Allegria.
BAS 05