"GiovanInFormati", 23 e 24 maggio incontri conclusivi

Le manifestazioni promosse dal Consiglio regionale con la partecipazione degli studenti degli istituti di istruzione superiore della Basilicata che hanno aderito al progetto si svolgeranno a Matera (Istituto Loperfido) e a Potenza (Aula magna Unibas)

Il 23 e il 24 maggio si svolgeranno a Matera e a Potenza gli incontri conclusivi del progetto &ldquo;GiovanInFormati&rdquo;, una iniziativa del Consiglio regionale della Basilicata rivolta alle scuole di ogni ordine e grado del territorio regionale. Un&rsquo;idea per incentivare fra gli studenti la lettura dei quotidiani locali e far vivere ai ragazzi un&rsquo;esperienza di giornalismo sia con la carta stampata che con i mezzi radiofonici e televisivi.<br /><br />A Matera, mercoled&igrave; 23 maggio, presso l&rsquo;aula magna dell&rsquo;Istituto &ldquo;Loperfido Olivetti&rdquo; (Via Aldo Moro), alle ore 9.00, gli studenti degli istituti scolastici superiori Itcg &ldquo;Loperfido &ndash; Olivetti&rdquo;, Iis &ldquo;A. Turi&rdquo; e Liceo Scientifico &ldquo;D. Alighieri&rdquo; di Matera, Liceo Scientifico &ldquo;Matteo Parisi&rdquo; di Bernalda, Iis &ldquo;Alderisio&rdquo; di Stigliano e Liceo &ldquo;Fermi&rdquo; di Policoro illustreranno i lavori realizzati dialogando con i rappresentanti dell&rsquo;Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Basilicata. A coordinare i lavori per l&rsquo;iniziativa &ldquo;Citizen Journalism con la radio&rdquo;, la giornalista Antonella Ciervo, per &ldquo;Citizen Journalism con la Tv&rdquo; il giornalista Angelo Morizzi e per &ldquo;Quotidiani locali in classe&rdquo; il giornalista Antonio Mutasci.<br /><br />A Potenza l&rsquo;appuntamento &egrave; per gioved&igrave; 24 maggio, alle ore 9.00, presso l&rsquo;aula magna dell&rsquo;universit&agrave; degli studi della Basilicata (Via Nazario Sauro). Gli studenti degli istituti scolastici superiori di Potenza e provincia (Iis &ldquo;F.S. Nitti&rdquo;, Iis &ldquo;L. Da Vinci&rdquo;, Liceo delle Scienze umane &ldquo;E. Gianturco&rdquo;, Liceo Scientifico &ldquo;P.P. Pasolini&rdquo; di Potenza e &ldquo;E. Fermo&rdquo; plesso Itis di Picerno, Iiss &ldquo;Q. Orazio Flacco&rdquo; di Venosa, Iis &ldquo;G. Gasparrini&rdquo; e Iis &ldquo;Federico di Svevia&rdquo; di Melfi, Istituto tecnico agrario Marsicovetere &ndash; Potenza) presenteranno i lavori realizzati e ne parleranno con i rappresentanti dell&rsquo;Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Basilicata. &ldquo;Citizen Journalism con la radio&rdquo; sar&agrave; coordinato dalla giornalista Lina Paterna, &ldquo;Citizen Journalism con la Tv&rdquo; dal giornalista Alessandro Boccia e &ldquo;Quotidiani locali in classe&rdquo; dal giornalista Mimmo Sammartino.<br /><br /><br /><br />

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati