Giovani e lavoro; Vaccaro (Uil): è tempo di affrontare l'emergenza

“Le previsioni di Unioncamere di 3.280 giovani lucani under 30, di cui 1.940 in provincia di Potenza e 1.340 in quella di Matera, che saranno assunti da imprese entro la fine dell’anno (su un totale di oltre 120mila giovani con meno di 30 anni, 29mila dei quali al di sotto dei 24), in linea con la tendenza indicata dal nostro Centro Studi, conferma che il tempo per affrontare l’emergenza occupazione giovanile sta scadendo con il rischio che in autunno il disagio sociale possa crescere ulteriormente”. A sostenerlo è il segretario regionale della UIL Carmine Vaccaro sottolineando che “preoccupa non solo il numero irrisorio di assunzioni ma persino il raffronto con il 2012 che segna un calo del 5,6 per cento (94 unità in meno)”.
Per Vaccaro c’è un problema di rappresentanza anche tra i giovani: “Dobbiamo costruire un sindacato dei giovani e per i giovani, che si propone di contribuire a creare le migliori condizioni possibili per l’approccio delle nuove generazioni al mondo del lavoro. Di qui la necessità di rilanciare il progetto Uil Giovani in quanto l’obiettivo che ci proponiamo è che siano proprio i giovani a proporre iniziative di carattere formativo e informativo in grado di rendere meno tortuoso il percorso che porta ad un’occupazione sana. La UIL Giovani ha come traguardo quello di divenire un cantiere di idee per tante associazioni giovanili che, con la propria attività nei differenti settori del settore sociale, dall’ambientalismo allo sport, vorranno contribuire a creare una nuova coscienza civica in cui l’uguaglianza e il rispetto siano i pilastri sui quali costruire il futuro delle prossime generazioni”.

bas 08

    Condividi l'articolo su: