Giovani della Cri Matera insegnano ai bambini il primo soccorso

Il Gruppo Giovani della C.R.I. di Matera, domenica 5 febbraio, ha organizzato e allestito un’attività di Primo Soccorso per i bambini che partecipano alle attività settimanali che vengono organizzate dal Gruppo, presso i locali della chiesa di S. Rocco a Matera, con l'intento di rendere questi ultimi consapevoli su alcune piccole accortezze e comportamenti da tenere nel caso si vengono a trovare di fronte ad infortuni.
E’ stato spiegato loro come fare la telefonata al 118 e come chiedere aiuto per avere un soccorso tempestivo ed evitare conseguenze negative, il tutto dopo aver fatto dei giochi "rompi-ghiaccio" per entrare in sintonia con i bambini mettendosi al loro stesso livello tramite la “Peer Education” (EducAzione alla Pari).
I ragazzi della Croce Rossa – spiega un comunicato – hanno mostrato in che modo intervenire su ferite di diverso tipo, utilizzando espedienti davvero originali come l’ausilio di giocattoli di peluche come infortunati, per far apprendere concetti che per un bambino potrebbero sembrare noiosi e rendere la “lezione” più comprensibile e stimolante possibile. Infatti “la Peer Education” è uno strumento essenziale che permette al giovane volontario di interagire con il bambino e farlo apprendere tramite il gioco ed il divertimento.
Iniziativa, questa, sicuramente utile per la vita di tutti i giorni, nonché gradita ai piccoli, i quali si sono rivelati ben disposti nell'ascolto e attenti nel seguire le indicazioni. I bambini hanno inoltre potuto conoscere alcuni oggetti fondamentali per il trattamento delle ferite, quali l'acqua ossigenata e le garze sterili che sono presidi molto semplici da utilizzare e presenti in ogni casa.
Anche i genitori – aggiunge la nota – si sono rivelati molto contenti di questa iniziativa intrapresa dai Giovani della Croce Rossa del Materano che oltre a dare un momento di spazio e di divertimento ai bambini li educano su argomenti che possono essere utili in qualsiasi momento.
L'attività infine si è conclusa con altri giochi e con la distribuzione di sculture palloncini creati dai ragazzi. I ragazzi hanno altre belle iniziative da portare avanti nei prossimi incontri.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: