Giornate Fai di Primavera: anche Irsina protagonista

Sabato 14 e domenica 15 aprile Irsina sarà splendida protagonista delle giornate Fai di primavera, previste originariamente per il 24 e 25 marzo e poi rinviate per il maltempo.
Lo ha reso noto con una nota il sindaco di Irsina Nicola Morea.
“In un momento di grandissima attenzione per la città di Irsina, riconosciuta uno dei Borghi più belli d’Italia, grazie alla delegazione Fai ed ai giovani ciceroni del Liceo Scientifico e dell’Istituto Comprensivo di Irsina, tanti luoghi della città poco conosciuti potranno essere visitati.
Irsina – si legge nella nota – è certamente nota per la Cattedrale con la Statua di S. Eufemia di Andrea Mantegna, per gli affreschi trecenteschi della cripta di San Francesco, per l’incredibile sistema di condotte idriche sotterranee (i bottini). Ma la città è un vero scrigno pieno di tantissime pietre preziose. E l’impegno, la passione e la competenza del Fai consentono di portare alla luce alcuni tesori cittadini. In particolare, potranno essere visitati: cortile e Palazzo Nugent; cortile del Palazzo Vescovile, con esibizione delle famose Torri Umane; Palazzo Arsia; La Casa delle Conchiglie; Palazzo Romano – Sylos Labini. E’ previsto, inoltre, un affascinante tour per le vie del centro storico alla scoperta delle maioliche e dei mascheroni di Montepeloso”.
“Grazie al Fai tanti luoghi della nostra meravigliosa Italia – conclude la nota – vengono aperti al pubblico e fatti conoscere, a testimonianza di un passato glorioso delle nostre città che può e deve essere uno stimolo per costruire un futuro per i nostri territori. Irsina è grata al Fai, al mondo della scuola ed a tutti coloro che da mesi stanno lavorando per regalare a cittadini e turisti delle giornate meravigliose”.

    Condividi l'articolo su: