Sabato 12 marzo, alle ore 10.00, presso Casa Noha verrà presentata la XXIV edizione delle Giornate di Primavera, promosse dal FAI – Fondo Ambiente Italiano nelle giornate del 19 e 20 Marzo.
In Basilicata le località coinvolte sono: Matera, Potenza, Atella, Bernalda, Craco, Ferrandina, Irsina, Nova
Siri, Pietragalla, Pisticci, Pignola, Pomarico, San Chirico Raparo, Stigliano, Tricarico e Venosa.
Tra i siti aperti a Matera dalla Delegazione FAI ci sono:
1. la Chiesa rupestre di Santa Maria della Valle (La Vaglia) – presentata tra i siti d'interesse nazionale nella conferenza stampa che si è svolta il 9 marzo a Roma nella Sede del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con la partecipazione del Ministro Dario Franceschini e della Presidente della RAI Monica Maggioni;
2. la Chiesa rupestre di Cristo alla Gravinella;
3. il Castello Tramontano;
4. il Palazzotto del Casale;
5. l'antico frantoio De Miccolis;
6. il frantoio Montemurro.
Di grande interesse e pregio anche le proposte relative al territorio regionale, con riferimento alla provincia di Matera e alla provincia di Potenza.
Quest'anno, inoltre, per valorizzare ulteriormente Casa Noha, primo bene FAI in Basilicata, durante le Giornate FAI di Primavera e nell'orario di apertura di Casa Noha (ore 10 -18) i visitatori potranno prendere parte a due eventi:
1. Reading poetico "Versi per Amore" di Roberto Stefano Moro, Voce di Matteo Lion.
venerdì 18 e sabato 19, ore 19.00 – prenotazione obbligatoria (max 30 posti)
venerdì 18 sarà accompagnato da una coreografia di danza a cura dell'associazione "La Fenice";
2. Allestimento di un banco floreale all'ingresso di casa Noha, che dia il benvenuto alla Primavera e ai visitatori rendendo piacevole l'attesa, in collaborazione con il “Vivaio Dichio”.
bas04