Giornata studentesca. Premiato il logo FreWiFiProvinciaPotenza

“Abitare il futuro”, il programma di investimenti per la scuola elaborato dalla Provincia di Potenza in sinergia con la Consulta studentesca, intercetta la grande voglia di futuro, di qualità e di innovazione proveniente dalle nuove generazioni. La giornata studentesca dell’arte e della creatività – come l’Albo delle Eccellenze 2013, conclusosi da poco, i 200 piccoli erasmus che stanno per partire, e tante altre azioni finanziate – è parte integrante di quello che rappresenta un vero e proprio patto con gli studenti, fondato sul merito, fattore primario per costruire un rapporto credibile con le istituzioni, e orientato ad una scuola più europea e ad un’offerta formativa qualitativamente adeguata. Leve essenziali, queste ultime, per affrontare le sfide del futuro e per guardare al di là della crisi. Non a caso abbiamo scelto di premiare oggi i vincitori del concorso di idee per il logo del FreWiFiProvinciaPotenza. Anche l’accesso gratuito ad internet, in modalità mobile, è un’azione strategica per creare ricchezza e conoscenza, per velocizzare la comunicazione, per aumentare la trasparenza e per garantire, soprattutto alle scuole, un valore aggiunto in termini di innovazione, grazie al quale si potranno aprire, tra l’altro, inedite modalità di e-learning”.
Lo ha dichiarato il Presidente della Provincia di Potenza Piero Lacorazza, portando questa mattina il suo saluto ai ragazzi partecipanti al torneo di pallacanestro 2° Memorial “Carlo Perretti”, che si è svolto nel “Palapergola” di Potenza e che è stato inserito nell'ambito delle manifestazioni della Giornata dell’Arte e Creatività studentesca 2013.
Tra le altre iniziative, si sono svolte anche le premiazioni del concorso di idee per il logo del FreWiFiProvinciaPotenza, il servizio di connettività internet gratuito promosso dall’Amministrazione provinciale, aderendo al progetto “Free ItaliaWiFi” per la realizzazione della prima rete federata nazionale di accesso gratuito ad Internet senza fili. Il servizio è attivo in via sperimentale nella città di Potenza in più siti: piazza Mario Pagano, piazza delle Regioni, Museo provinciale, Apof-il, Centro per l'impiego e Istituto professionale "Giorgi". Martedì prossimo saranno completate le installazioni anche a Melfi nell'Istituto "Righetti" e nel Centro per l'impiego. Entro la metà di giugno il servizio coprirà diversi comuni del territorio provinciale: Senise, Lauria, Castelsaraceno, Campomaggiore, Satriano di Lucania, Rionero in Vulture, Venosa, Palazzo San Gervasio e Villa d'Agri.

bas 06  

    Condividi l'articolo su: