Giornata salute donna, Crpo: Asm e Aor ottengano bollino rosa

La presidente Perretti spiega che la Fondazione Onda attribuisce i bollini rosa agli Ospedali italiani vicini alle donne che offrono percorsi diagnostico-terapeutici e servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili

La Commissione Regionale Pari Opportunità di Basilicata, in occasione del 22 aprile, Giornata della Salute della Donna, ha invitato l’Azienda Ospedale San Carlo e l’Asm Matera “ad intraprendere un percorso che consenta di avere i requisiti per arrivare all’ottenimento del bollino rosa, che certificherebbe la presenza di specialità cliniche di interesse femminile, di un idoneo percorso diagnostico e terapeutico, di servizi di accoglienza per le pazienti, attestandosi quali importanti punti di riferimento sanitario per le donne lucane ed anche da fuori Regione per la prevenzione, la diagnosi e la cura”.

“Dal 2007 – spiega la presidente Crpo Margherita Perretti – la Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna e di Genere, attribuisce i Bollini rosa agli Ospedali italiani ‘vicini alle donne’, che offrono percorsi diagnostico-terapeutici e servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, riservando particolare attenzione alle specifiche esigenze dell’utenza ‘rosa’. Nella nostra Regione solo l’Irccs Crob di Rionero risulta essere ‘bollino rosa’. Gli Ospedali in possesso di determinati requisiti vengono premiati con uno, due, tre bollini rosa, attraverso un Bando biennale che autocertifica le strutture ospedaliere italiane per la loro offerta di servizi a favore delle donne. I bollini rosa assegnati hanno validità biennale ed entro il prossimo 14 giugno è possibile presentare la candidatura per il bando 2022-2023”.

    Condividi l'articolo su: