In occasione della Giornata della Memoria, mercoledì 27 gennaio, alle ore 9,30, presso l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore di Lavello “G. Solimene”, verrà presentato agli studenti il libro di Michele Strazza Giochi spezzati. I bambini slavi nei campi di concentramento italiani (1942-1943). All’iniziativa parteciperanno, oltre all’autore, il Presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi, il sindaco di Lavello, Sabino Altobello, la dirigente scolastica, Anna Dell’Aquila, il rappresentante locale dell’ANPI, Danilo Di Chio, e quello provinciale, Alessandro Fundone. Il testo, frutto di una approfondita ricerca storica, porta alla luce una pagina drammatica e poco conosciuta della nostra storia, quella dei campi di concentramento italiani dove vennero internati e subirono la morte uomini, donne e bambini slavi durante la seconda guerra mondiale, a seguito dell’occupazione della Slovenia. Ricordare Vilijem Malnar, “piccolo angelo”, morto ad appena due mesi nel campo di Arbe, così come le altre vittime di questa strage silenziosa e nascosta, è un dovere – si legge nel libro – per chi ritiene la ricerca storica non solo attività di studio scrupoloso e documentato, ma anche impegno civile e servizio all’umanità. Il testo ha avuto recentemente molte recensioni positive a livello internazionale ed è stato acquisito da importanti biblioteche universitarie americane ed europee, come quelle delle Università di Harvard e Yale, nonché dalla Biblioteca del Congresso di Washington.
BAS 05