Giornata 'Mangiasano', Cia: tipico vuol dire sano e di qualità

Si svolge domani, domenica 19 maggio, l’VIII Giornata nazionale “Mangiasano” che in Basilicata, per iniziativa della Confederazione italiana agricoltori (Cia) e dei Verdi Ambiente e Società (Vas) Onlus coincide con il sostegno e l’adesione al progetto “Lungo la via Herculia: tra storia e sapori”, promossa dalla Provincia di Potenza e al progetto La Dieta Mediterranea sostenuto dalla Camera di Commercio di Matera.
Per Cia e Vas "tipico vuol dire sano e di qualità" e in Basilicata ci sono “alcune decine di prodotti agroalimentari tradizionali, che per volumi ed estensione territoriale non rientrano nei parametri delle Dop e delle Igp, ma che sono autentiche ‘calamite’ per il turismo enogastronomico, un comparto che vale 5 miliardi l’anno. Eppure, di queste specialità della terra una su quattro è in via di estinzione, visto che attualmente è coltivata da non più di 10 aziende agricole che ne custodiscono la memoria”.
“Siamo convinti – sottolinea Paolo Carbone, responsabile Ufficio Economico Cia – che il futuro passi per un’agricoltura ecologica, capace di tutelare l’ambiente e di offrire prodotti sani ai cittadini. Ci siamo resi conto – aggiunge – che gli stessi prodotti tipici, che sembrano una nicchia tutelata, in realtà sono minacciati da tante insidie, che andrebbero affrontate in modo responsabile e a tutti i livelli. Per noi inoltre la Giornata Mangiasano, attraverso l’invito a degustazioni in aziende agrituristiche, a riscoprire antichi sapori, è l’occasione per far conoscere ai consumatori il nostro progetto ‘La spesa in campagna’ per avvicinare aziende agricole ed agrituristiche e cittadini al mangiare sano e con risparmio”.

bas 08

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati