Giornata disabilità, Santarsiero: verso una nuova stagione

La manifestazione è stata promossa dal Consiglio regionale in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, con l’Osservatorio regionale sulla disabilità e le associazioni che ne fanno parte

&ldquo;La manifestazione di oggi d&agrave; senso e sostanza alla giornata internazionale della disabilit&agrave;&rdquo;. Lo ha detto il presidente del Consiglio regionale, Vito Santarsiero rivolgendosi alla numerosa platea di giovani studenti provenienti da diversi istituti scolastici superiori della Basilicata, presente al &ldquo;Centro per la Creativit&agrave; Cecilia&rdquo; di Tito, in occasione della Giornata internazionale della disabilit&agrave;, promossa dal Consiglio regionale in collaborazione con l&rsquo;Ufficio scolastico regionale, con l&rsquo;Osservatorio regionale sulla disabilit&agrave; e le associazioni che ne fanno parte.<br /><br />Il presidente Santarsiero, poi, ha fatto riferimento alla legge regionale numero 10 del 2017, con la quale &ldquo;il Consiglio regionale ha fatto una scelta ben precisa indirizzando il 30 per cento delle risorse derivanti dalla riduzione delle indennit&agrave; dei consiglieri e dei vitalizi, proprio alla organizzazione di eventi per la giornata mondiale della disabilit&agrave;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Abbiamo bisogno di aprire &ndash; ha proseguito Santarsiero &ndash; una nuova stagione sul tema della disabilit&agrave; sia dal punto di vista culturale sia dal punto di vista delle azioni istituzionali. Ecco perch&eacute; oltre alla giornata di oggi abbiamo previsto un secondo momento che si svolger&agrave; il 20 dicembre quando, nella sala Inguscio della Regione, tutti i soggetti interessati si incontreranno per discutere delle problematiche che riguardano la disabilit&agrave;, dall&rsquo;abbattimento delle barriere architettoniche all&#39;edilizia scolastica, dal lavoro ai trasporti per cercare di affrontare questa delicata tematica in maniera organica e non per singole questioni&rdquo;.<br />Alla manifestazione erano presenti anche i vice presidenti del Consiglio regionale, Michele Napoli e Antonio Bochicchio, i consiglieri regionali Giannino Romaniello e Piero Lacorazza, i sindaci dei Comuni di Tito e Castelmezzano, Graziano Scavone e Nicola Valluzzi.<br /><br />L&rsquo;evento, condotto da Tonino Centola, &egrave; stato aperto da un momento musicale con &ldquo;D&eacute;j&agrave; vu&rdquo; di Mario Di Leo e da un cortometraggio &ldquo;Libero&rdquo; di Stefano Cesare Mele.<br />

    Condividi l'articolo su: