La necessità di “aprire un confronto sui temi del lavoro, dello spopolamento territoriale della nostra regione e del precariato lavorativo e sociale dove si possano improntare necessariamente le riflessioni e denunce di tanti giovani che quotidianamente si incontrano per strada ed esternano le innumerevoli difficoltà di rimanere in Basilicata per via del lavoro che non c’è e del basso livello infrastrutturale” viene sottolineata dal segretario dell’Ugl Basilicata metalmeccanici, Giuseppe Giordano.
Giordanor icorda come "non si ferma lo spopolamento della Basilicata, la regione ha perso solo in un anno migliaia di concittadini ed il fenomeno è preoccupante – aggiungendo che "è evidente che le famiglie lucane oggi stanno pagando un prezzo altissimo, manca il lavoro è ciò è giustifica di quanto avviene. Per l’Ugl – spiega quindi il sindacalista – è necessario ed indispensabile riflettere su tale evento, la regione è collocata all’ultimo posto della classifica tra regioni d’Italia".