Giordano su tariffario prestazioni assistenza specialistica

Per il consigliere del Pdl “è necessario convocare la IV Commissione sull’argomento con relativa audizione dell’Assessore competente e comprendere i margini di modificabilità del provvedimento oltre che le ragioni che lo hanno ispirato”

Il consigliere regionale del Pdl, Leonardo Giordano, interviene in merito all&rsquo;approvazione da parte della Giunta regionale del nuovo tariffario per la remunerazione delle prestazioni di assistenza specialistica ed ambulatoriale. &ldquo;Il provvedimento, come &egrave; noto &ndash; ricorda Giordano – &egrave; stato molto contestato dai soggetti privati convenzionati ed accreditati, in primis dall&rsquo;ANISAP che tali soggetti rappresenta&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Poich&eacute; il provvedimento &egrave; destinato ad avere un impatto non trascurabile nel settore, sia per i risvolti occupazionali (i tempi come questi molto precari per l&rsquo;occupazione anche intellettuale) che per quelli attinenti i servizi garantiti ai cittadini, soprattutto col possibile riversarsi di utenza sulle strutture ospedaliere e/o diagnostiche ed ambulatoriali pubbliche con ulteriore dilatazione dei tempi d&rsquo;attesa &ndash; sottolinea il consigliere – &egrave; necessario convocare la IV Commissione Consiliare Permanente sull&rsquo;argomento con relativa audizione dell&rsquo;Assessore competente e comprendere i margini di reversibilit&agrave; o modificabilit&agrave; del provvedimento oltre che le ragioni che lo hanno ispirato&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Aggiungo, inoltre – conclude Giordano – che esistono piccole strutture private in luoghi in cui quelle pubbliche sono assenti e queste rischiano la chiusura con notevole danno ai servizi rivolti soprattutto ad utenza anziana quale quella dei piccoli comuni dell&rsquo;entroterra&rdquo;.<br />&nbsp;

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati