Giordano (Ncd) su Matera 2019

In riferimento alla designazione di Matera “Capitale Europea della Cultura 2019” Leonardo Giordano, coordinatore provinciale del Nuovo Centrodestra è già componente del Comitato Direttivo “Matera Capitale Europea della Cultura 2019” ha dichiarato: "E’ un risultato che deve riempire di orgoglio tutti i lucani per il prestigio che la cosa riveste. Siamo orgogliosi anche per il contributo che abbiamo dato prima dell’approvazione del Documento di Presentazione della Candidatura, in termini di osservazioni migliorative e di contributo costruttivamente critico. Inoltre il nostro Consigliere comunale materano Silvana Bianculli più volte si è fatta ambasciatrice di questa legittima aspirazione presso i nostri esponenti del governo nazionale.
Adesso inizia il percorso che deve dimostrare che Matera meriti questa prestigiosa investitura e siamo certi che tutti (anche nei comuni della provincia) lavoreranno operosamente e costruttivamente perché Matera arrivi ben preparata all’appuntamento del 2019.
Un altro prestigioso riconoscimento attende la provincia materana e la Basilicata il “Chiodo d’Oro” (Golden Spike) per i calanchi di Montalbano Jonico. Questo insigne titolo scientifico è conteso al comune di Francesco Lomonaco da una città giapponese e da una località della provincia di Crotone ed eleverebbe uno scorcio dei calanchi di Montalbano a “geosito” di rilevo internazionale per le sue peculiarità in termini di interesse scientifico. Lo strato geologico candidato al “Chiodo d’Oro” avrebbe, in termini di misurazioni scientifiche delle ere geologiche, la medesima importanza che hanno avuto il metro e il chilogrammo nel sistema metrico decimale. Proprio in questa settimana c’è stato il sopralluogo della commissione internazionale di scienziati che dovrà effettuare la scelta. La risposta dovrebbe quasi coincidere, cronologicamente, con l’appuntamento del 2019. Un’altra ciliegina, di non poco valore, si aggiungerebbe sulla torta di Matera – Capitale Europea della Cultura".

BAS 05

    Condividi l'articolo su: