Gioia (Architetti Matera) su Matera Capitale Cultura 2019

Con entusiasmo e commozione in una nota gli Architetti della Provincia di Matera plaudono all’assegnazione del prestigioso riconoscimento che impegnerà tutti al massimo sforzo per essere all’altezza del ruolo di Capitale Europea della Cultura.
La Cultura – continua la nota – come sempre, è chiamata a dare il suo insostituibile contributo affinché l’Europa finalmente completi a tutti i livelli l’unione fra i suoi Cittadini e risponda da protagonista alla sfida della globalizzazione mondiale partendo dalla valorizzazione del suo inestimabile patrimonio culturale.
Orgogliosi di aver condiviso e sostenuto l’avventura che ha raggiunto l’ambito traguardo- continua la nota – si conferma il massimo impegno per centrare l’obiettivo, ancora più ambizioso, di portare stabilmente Matera, il territorio provinciale e le limitrofe aree meridionali, nel circuito culturale europeo e mondiale.
“Porteremo il tema dell’Architettura e del Paesaggio- afferma il presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Matera, Francesco Gioia – al centro del dibattito culturale utilizzando anche il circuito Ordinistico a livello nazionale ed internazionale costruendo iniziative culturali, espositive, di dibattito e confronto, aperte a cittadini e forze sociali, sulla protezione e valorizzazione del patrimonio storico, artistico e monumentale, sulla Pianificazione, Riqualificazione e Riuso urbano. A partire dai Sassi di Matera, simbolo di rinascita e riscatto di una comunità, auspichiamo parta anche un processo di valorizzazione degli Architetti, figure indispensabili per un Paese che custodisce tre quarti del patrimonio artistico mondiale”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: