“La Uil di Basilicata, attraverso il neo costituito centro studi, ha promosso nei giorni scorsi un dibattito dal tema ‘Come, perché e con chi cambiare ora in Basilicata’, all'interno del quale particolare attenzione è stata prestata al tema della spending review, e della revisione dei modelli di organizzazione e gestione della Pubblica Amministrazione. Tra le proposte quella di favorire la costituzione di Unioni di Comuni capaci di superare, anche, le attuali Aree Programma non rispondenti alle reali esigenze di gestione associata di funzioni e servizi dei comuni”. E’ quanto si legge in un comunicato di Nicola Giansanti, capogruppo centro sinistra al comune di Rionero. “Raccolgo la sfida lanciata affinché all'interno di ogni ente comunale si inizi a porre all'ordine del giorno del dibattito politico il tema delle dimensioni economicamente, politicamente e socialmente sostenibili per ogni ente comunale. Riformare la macchina amministrativa deve essere una priorità da perseguire nel breve periodo, sulla base di principi di sussidiarità, equità sociale, maggiore trasparenza, efficienza ed efficacia dell'azione amministrativa. Solo avendo la capacità di sperimentare percorsi nuovi e riformatori si potrà salvaguardare il principio inderogabile della ineludibile utilità sociale fornita dalla Pubblica Amministrazione e dagli enti locali in particolare, ponendo in essere modelli capaci di incidere realmente sulla soddisfazione delle esigenze quotidiane dei cittadini amministrati.
Solo attraverso la creazione di dimensioni sostenibili si potranno creare economie di scala oltre che percorsi idonei alla creazione di professionalità non più improvvisabili, capaci di dare risposte alle sempre maggiori esigenze del cittadino utente”
bas 06