E’ stato eletto il nuovo consiglio dell’Ordine dei Geologi della Basilicata. Complessivamente sono stati duecento i votanti in prima convocazione che hanno confermato con 179 voti il presidente Raffaele Nardone. Il nuovo consiglio sarà composto, oltre che dal presidente Nardone, dai consiglieri Carlo Accetta, Filippo Cristallo, Gerardo Colangelo, Massimo Coviello, Franco Guglielmelli, Domenico Laviola, Nunzio Oriolo e Mary William.
“I geologi lucani hanno operato bene e l’attività dell’Ordine è stata premiata con un attestato di stima da parte degli iscritti mai visto in precedenza – ha affermato Nardone -. Questo risultato è anche uno stimolo per continuare sulla strada intrapresa, consolidando la figura professionale del geologo nel tessuto sociale regionale e dandogli maggiore autorevolezza nei processi di governo e gestione del territorio.
Il geologo – ricorda l’Ordine – è una figura determinante nella gestione del territorio dal punto di vista della sostenibilità e non si può prescindere dal suo ruolo di coordinamento delle altre figure professionali che concorrono nello studio dell’ambiente. Questo sarà il messaggio chiave da cui partiranno le successive e future azioni del nuovo consiglio dei Geologi di Basilicata.
In una nota, l’Ordine ha ricordato quali sono le priorità del futuro, a cominciare dall’importanza strategica di per il nostro territorio di avere un corso di laurea magistrale in Scienze Geologiche”. I finanziamenti regionali all’Università – affermano i geologici – devono essere utilizzati anche per rendere attrattivo un corso di laurea magistrale su tematiche ambientali. Non si può chiudere un corso di laurea per tecnicismi legislativi, bisogna investire in questo settore per recuperare le ricadute attese”.
bas 07