“Il nuovo anno scolastico è giunto all’inizio e nei prossimi giorni anche la sede di Ruoti dell’Istituto Comprensivo ‘M. Carlucci’ riaprirà i battenti con i nostri giovani impegnati nel proprio cammino formativo e di vita, a cui facciamo i nostri migliori auguri. Come Gruppo Consiliare ‘Ruoti 2017’ abbiamo voluto vederci chiaro circa le condizioni di sicurezza dello stabile chiedendo al Sindaco e al Dirigente tecnico la documentazione concernente la stabilità dell’immobile che ospita la sede scolastica nonché tutta la documentazione relativa ai piani di sicurezza ed alle varie certificazioni previste per legge (antincendio, impianti elettrici, idraulici, etc.) che rendono idoneo lo stabile alla frequentazione degli studenti, insegnanti e di tutti coloro che vivono il mondo della scuola”. E’ quanto si legge nella nota diffusa a firma Franco Gentilesca Capogruppo del Gruppo consiliare ‘Ruoti 2017’.
“In seguito a tale richiesta – prosegue Gentilesca – solamente nella giornata del 6 settembre abbiamo potuto prendere visione della documentazione richiesta. Dall’analisi delle documentazione in possesso abbiamo subito notato l’assenza della certificazione antincendio tanto che solamente successivamente alla nostra richiesta di accesso agli atti il Sindaco Scalise ha inoltrato in data 22 Agosto una SCIA al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco richiedendo il rilascio di tale certificato. Nonostante gli auguri di buon anno scolastico inviati via app ai docenti, studenti e famiglie dal Sindaco Scalise, la situazione a oggi è che nei primi giorni di scuola, e non si sa per quanto tempo ancora, l’immobile risulta privo di una certificazione fondamentale e senza di essa c’è un grande rischio per tutti gli utenti della struttura.
Pertanto – evidenzia il Capogruppo di ‘Ruoti 2017’ – chiediamo un immediato intervento dei Vigili del Fuoco e degli enti preposti per superare l’empasse in cui ci si trova per la sicurezza e la tranquillità dei genitori e degli stessi bambini facendo appello anche al responsabile della sicurezza nominato dalla scuola a controllare e verificare in tal senso. Ci auguriamo – conclude Gentilesca – che il nostro appello venga recepito e a stretto giro di posta si possa arrivare a una soluzione immediata consentendo l’inizio e il regolare svolgimento del nuovo anno scolastico”.